
Home " Guida alla cultura di Dubai: scena artistica tradizionale ed eventi | Leos Development
Indice dei contenuti
Esplorate i migliori musei di Dubai e le loro mostre
Non è un segreto che Dubai abbia una serie di musei che offrono una finestra sulla ricca storia, cultura e arte della città.
Museo del futuro
Museo Etihad
Museo di Shindagha
Museo di Dubai
L'infinito dei lumi
Museo delle donne di Bait Al Banat
Museo del caffè a Dubai
Museo Naif
Museo delle perle degli Emirati
Museo mondiale del selfie 3D Dubai
La scena artistica di Dubai e le forme musicali tradizionali
Con investimenti significativi nelle industrie creative da parte di investitori come sviluppatori immobiliari internazionaliDubai si è trasformata in un vivace centro d'arte e cultura del Medio Oriente. A Dubai gli artisti e gli amanti dell'arte hanno a disposizione molte opportunità, tra cui festival e fiere d'arte internazionali.
Polo delle arti visive
Coltivare i talenti locali
Forme d'arte tradizionali
I principali festival ed eventi culturali celebrati a Dubai
Festival dello shopping di Dubai
Eid Al Adha
Giornata nazionale
Sorprese estive a Dubai
Festival del cibo di Dubai
Festival Internazionale del Cinema di Dubai
Settimana del design di Dubai
Salone Nautico Internazionale di Dubai
Sfida di fitness a Dubai
La cucina tradizionale e i piatti più popolari di Dubai
Non è un segreto che Dubai abbia una cultura alimentare unica e le sue differenze basate sul costo della vita a Dubai, grazie alla sua posizione all'incrocio delle principali rotte commerciali e alla sua mescolanza di culture. Pertanto, la cucina di Dubai si distingue per l'uso di ingredienti locali e tradizioni culinarie, creando un sapore unico rappresentativo della cultura di Dubai.
Shawarma
Majboos
Luqaimat
Balaleet
Harees
Machboos
Thareed
Jasheed
Chabab
Madrouba
Domande frequenti
La cucina emiratina combina sapori, spezie e metodi culinari tradizionali. Ecco un elenco di 20 famosi piatti emiratini:
- Shawarma: piatto di carne marinata avvolto in una focaccia calda con verdure e salse.
- Khuzi: Capra o agnello arrostiti e marinati con spezie e serviti con riso profumato.
- Karak: il latte condensato viene addolcito con foglie di tè nero e spezie come il cardamomo.
- Falafel: Polpette di ceci fritte servite con salsa tahini e verdure in pane pita.
- Caffè arabo: Una bevanda tradizionale a base di chicchi di caffè leggermente tostati e cardamomo.
- Jellab e Qamardeen: Bevanda rinfrescante a base di acqua di rose e melassa d'uva.
- Panino Shish Tawouk: Un panino riempito con spiedini di pollo, salsa all'aglio e sottaceti.
- Fattoush: una deliziosa insalata di verdure miste, pomodori, cetrioli, pane tostato e condimento al sumac.
- Thareed: stufato di agnello o pollo cotto a fuoco lento e servito con pane sottile e verdure.
- Kousa Mahshi: zucchine cotte ripiene di riso speziato e carne macinata.
- Shirin Polo: Un piatto di riso servito con carne tenera e spezie profumate.
- Manakish: Un pane piatto condito con formaggio, za'atar o carne macinata.
- Al Harees: Porridge di grano e carne a cottura lenta, dalla consistenza simile al porridge.
- Chelo Kebab: Spiedini di pollo o agnello alla griglia accompagnati da riso allo zafferano.
- Luqaimat: Fagottini di pasta inzuppati nello sciroppo di datteri e cosparsi di semi di sesamo.
- Al Machboos: Piatto di riso aromatizzato con spezie e guarnito con noci e uvetta.
- Balaleet: Uova fritte condite con zucchero, cardamomo e tagliatelle di vermicelli.
- Knafeh: Una pasta egiziana ripiena di formaggio, fillo tagliuzzato e zucchero.
- Fatteh: Pane tostato con yogurt, ceci e carne speziata, condito con olio d'oliva ed erbe.
- Mahalabiya: Dessert a base di latte infuso di rabarbaro e ricoperto di pistacchi.
Inoltre, bisogna provare la cucina emiratina, partecipare a eventi e festival culturali, visitare centri culturali, sperimentare la vita nel deserto, fare acquisti nei souk e assistere a spettacoli tradizionali come "Al Ayyala" e "Al Razfa". Rispettate i costumi e le tradizioni locali se volete vivere un'esperienza culturale davvero autentica.